ARGILLA 2022

40

50% Cabernet, 50% Merlot

Argilla 2022 È un IGT Toscana Rosso corposo, ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot, provenienti da colline argillose. Affinato per 30 mesi in acciaio, si apre con le note mentolate e boschive del Cabernet, per poi cedere il passo al cuore morbido e vibrante del Merlot. Di colore rubino intenso, strutturato ma beverino, prodotto in sole 3.000 bottiglie.

PROFILO DEL VINO

Denominazione: IGT Toscana Rosso
Vigneti: Girasole, Calendula e Cavalli
Terreni: Suolo completamente sedimentario di origine pliocenica. Il % di argilla e limo è più elevato nella parte superiore, più sabbioso man mano che il pendio scende.
Ceppo: Cabernet Sauvignon e Merlot
Sistema di allenamento: Cordone speronato unilaterale.
Densità: 4500 piante\ha
Età media delle viti: 29 anni.
Raccolto: 08 settembre 2022 il Merlot e 29 settembre il Cabernet Sauvignon – raccolta manuale.
Vinificazione: L'uva viene diraspata e pigiata in modo soffice, la fermentazione avviene spontaneamente in vasche di acciaio inox. L'intensità delle estrazioni, dei rimontaggi e dei delestage dipende dalla cinetica delle fermentazioni e dalle caratteristiche di ogni singolo lotto. Le macerazioni durano dalle 2 alle 3 settimane.
Invecchiamento: 30 mesi in vasca di acciaio inox.
Data di imbottigliamento: 10 marzo 2025
Bottiglie prodotte: 3000 x 750 ml
Alcool: 14%
Note di degustazione: Il colore rubino scuro, quasi rosso sangue, testimonia fin dal primo sguardo il DNA bordolese dell'assemblaggio. Il profumo suggella le impressioni suggerite dalla vista, è dominato dal carattere varietale del cabernet sauvignon, con toni mentolati, di eucalipto, peperone giallo e sottobosco. È un profumo esplosivo e vigoroso che fa capire a chi assaggia di trovarsi di fronte a un vino di sostanza e tensione. Se il naso è guidato dal cabernet sauvignon, in bocca è il merlot a emergere, con rotondità, dolcezza e verticalità. Argilla 2022 è un vino nato da una vendemmia asciutta e calda, nonostante ciò, il vino è giocato su complessità, bevibilità e tensione.

Categorie: tag: